- Notice
VOX PER RICEVITORE ESTERNO
Questo lavoro, che mi accingo a descrivere per gli OM autocostruttori, permette di accoppiare un RTX ad un ricevitore esterno, nel caso, tale RTX, non sia dotato, sul suo pannello posteriore, di un connettore apposito che preveda una commutazione per tale uso.
Infatti fa oltremodo comodo poter disporre di un ricevitore separato per molteplici usi operativi della stazione radiantistica.
Lo schedino di commutazione vox viene inserito nel box altoparlante insieme al suo circuito alimentatore.
Osservando le foto è possibile comprendere il procedimento costruttivo di tale accessorio.
Ognuno potrà, a proprio piacimento, montare i circuiti come meglio ritiene opportuno, non essendo assolutamente critiche le indicazioni di montaggio suggerite dal sottoscritto.
Sul frontale del box, in posizione comoda, vanno motati sia l’interruttore di rete, sia l’interruttore di inserimento della capacità di ritardo per le trasmissioni in banda laterale, sia il led spia.
ANTEPRIMA DEL NOSTRO PRIMO RIPETITORE UHF!
Inoltre, questo ripetitore ci sarà indispensabile in virtù della convenzione ormai riconfermata con l'Amministrazione del Comune di Nocera Inferiore nel Piano Comunale di Protezione Civile e l'Assessorato alle Politiche Sociali, nel quale i radioamatori saranno precettati laddove i normali mezzi di comunicazione fossero insufficienti o saranno fuori servizio, come spesso accade nelle calamità naturali. Inoltre, proprio grazie alla grande presenza di radioamatori sul territorio, esso potrà essere utile anche ai paesi limitrofi, che si sono dotati di un locale gruppo di radioamatori all'interno del proprio C.O.C. Per il momento, vogliamo mostrarvi in anteprima alcune immagine inviate da Raffaele IW8AWU durante i test effettuati nel laboratorio dove egli si occupa appunto dell'assemblaggio, collaudio e installazione di apparecchiature TLC per emittenti radiofoniche, televisive e di tutto ciò che ruota intorno al mondo delle RF. LE FOTO SONO PRESENTI NEL NOSTRO ALBUM FOTOGRAFICO CLICCANDO QUI TAVOLE DI UTILITA'
Il file ZIP, di ben 44,6 MB raccoglie numerose tavolte prelevate da internet e sui libri tecnici, pertanto la loro proprietà è di esclusiva pertinenza degli autori delle stesse. Questa vuol essere solo una raccolta per una rapida consultazione. Potete scaricare il file anche cliccando QUI Sperando di aver fatto cosa gradita, auguro a tutti voi Buone Vacanze! |
2° CORSO PER ASPIRANTI RADIOAMATORIMartedì 2 Settembre, alle ore 20.00, presso la Sede Sociale in Via Falcone 6, c/o "Polo della Legalità", si terrà la 2° Edizione del Corso di Preparazione all'Esame Ministeriale per il conseguimento della Patente di Operatore Radio di Stazione Radioamatoriale. Durante questo primo incontro verranno introdotti gli argomenti che verranno trattati nelle successive lezioni, nonchè verrà distribuito il materiale didattico in formato PDF e la modulistica ministeriale necessaria per richiedere la partecipazione alla prossima sessione d'esame che si terrà presumibilmente nel mese di Dicembre 2014. Inoltre, chi ha necessità, può portare con se la propria documentazione per eventuali rinnovi o informazioni di carattere burocratico o iscrizione/trasferimento presso la nostra Sezione. Si richiede la massima puntualità, di portare con se una pendrive per ricevere il materiale didattico.
AUTORIZZAZIONE STRAORDINARIA - BANDA 70 MHZ
Riportiamo integralmente il messaggio del Prof. Tognolatti:
Fonte: Università degli Studi dell'Aquila DAL SITO DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA E' POSSIBILE ANCHE SCARICARE COPIA DELLA COMUNICAZIONE PERVENUTA DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DIPARTIMENTO DELLE COMUNICAZIONI |