Ultima modifica: 23 Dicembre 2010

MODULISTICA MINISTERIALE

Direttore Ufficio: Dott.ssa Carmela Cucca

Segreteria Direttore
Tel: (+39) 081.55328.32 – (+39) 081.55328.12
Fax: (+39) 081 20 19 56 – (+39) 081 26 78 17 (Comunicazioni riservate al Direttore)
e-mail: it.campania@mise.gov.it

Si comunica a tutti gli uffici della PA ed agli utenti privati che l’unico indirizzo di Posta elettronica certificata, da utilizzare per inviare comunicazioni od istanze a questo ufficio, è il seguente:  dgat.div12.ispcmp@pec.mise.gov.it

Sportello MiSE

Lo Sportello si rivolge ai cittadini e alle imprese quale punto informativo sulle attività del Ministero dello Sviluppo Economico: fornisce informazioni ed assistenza sulle procedure e sulle normative  previste per conseguire licenze ed autorizzazioni, ottenere agevolazioni, fruire dei servizi e degli strumenti offerti dal Ministero.

e-mail: sportello.mise.campania@mise.gov.it – tel. (+39) 081.55328.16

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì 9:30 alle 12:30


URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico

Tel: (+39) 081.55328.12

Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì 9:30 alle 12:30


Rilascio autorizzazioni

Visione e/o copia documenti amministrativi

Apertura al pubblico Martedì e giovedì dalle 9.15 alle 12.15

Radioamatori: (+39) 081.55328.69 – (+39) 081.55328.19
Apparati debole potenza – C.B.: (+39) 0825.278332
Servizio radiomarittimo:
Licenze navi e aeromobili, Certificati limitati RTF: (+39 ) 081.55328.66

Impianti telefonici interni: (+39) 081.55328.69 – (+39) 081.55328.19
Internet point e phone center: (+39) 081.55328.70
GMDSS – (+39) 081.55328.08
N.B.: il rilascio dei certificati GMDSS, previa istruttoria, viene effettuato quotidianamente dalle 9.15 alle 12.15

Autorizzazioni ponti radio – Istituti di vigilanza: (+39) 081.55328.61


Interferenze elettriche: (+39) 081.55328.48 
Apertura al pubblico lunedì e mercoledì dalle ore 9.15 alle 12.15:

Vigilanza e Controllo Servizio postale: (+39) 081.55328.57


Richiesta Collaudi e Ispezioni navali:
(+39) 081.55328.77

Sorveglianza apparecchiature radioelettriche (marcatura CE): (+39) 089.722531

Settore I – Amministrazione e Logistica
Capo Settore: Dott. Giuseppe Perna
Tel: (+39) 081.55328.78

Settore II – Autorizzazioni, verifiche e controlli
Capo Settore: Dott. Marino Rolfo
Tel: (+39) 081.55328.57

Settore III – Reti e servizi di comunicazione elettronica nel settore telefonico

Capo Settore Sig. G. Saviano
Tel: (+39) 081.55328.48

Settore IV – Reti e servizi di comunicazione elettronica nel settore radioelettrico

Referente Ing. Raffaele Felicità
Tel: (+39) 081.55328.32

Dipendenze Provinciali

Napoli
piazza Garibaldi, 19 – 80142 – Napoli (NA)
Tel: (+39) 0815.5328.63

Responsabile: sig. Ernesto Villante

Avellino
Via G. Ronca  18 – 83100 Avellino (AV)
Tel: (+39) 0825.23538
Fax: (+39) 0825.23538

Referente: sig. Ernesto Palermo

Benevento

Via delle Poste, 1 82100 Benevento (BN)
Tel: (+39) 0824.21373
Fax: (+39) 0824.21373

Referente: sig. Massimo De Rosa 

Caserta
Piazza Duomo 2 – 81100 Caserta (CE)
Tel: (+39) 0823.454019
Fax: (+39) 0823.454019 
Responsabile: sig. Claudio Macchiarelli


Salerno
Via Paradiso di Pastena – 84133 Salerno (SA)
Tel: (+39) 089.722531
Fax: (+39) 089.722531
Responsabile: sig. Rocco Curcio

Versamenti

Codici IBAN e causali da utilizzare per i versamenti dovuti per le prestazioni in conto terzi:

Codice IBAN: IT41T0760114500000072590334
Causale: ispezioni di bordo

Codice IBAN: IT92E0760114500000071935720
Causale: collaudi e verifiche di emissioni radioelettriche

ovvero

Codice IBAN: IT 97 Z 01000 03245 42501 82569 09
Causale: ordinanze di ingiunzione elaborate dal Settore I-Legale ai sensi della L. 689/81

Per l’attestazione dei versamenti di somme previste a titolo  d’anticipo, ai costi sostenuti dall’amministrazione di cui al DM  30/02/2006, si dovrà provvedere alla trasmissione in originale di  attestazione di pagamento, presso gli uffici dell’IT Campania, oppure a  inviarle tramite PEC con firma digitale o altre firme elettroniche qualificate, di cui all’art. 22 del codice di amministrazione digitale  (CAD), al seguente indirizzo: dgat.div12.ispcmp@pec.mise.gov.it.

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2019

 


 

Radioamatori – Richiesta rilascio Patente di Radioamatore con e senza esami (195 KByte – pdf)
Modulo ai fini del rilascio della Patente di Radioamatore con e senza partecipazione agli esami previsti dall’Ispettorato Territoriale di competenza.

RICHIESTA RILASCIO PATENTE DI RADIOAMATORE CON ESAMI

RICHIESTA RILASCIO PATENTE DI RADIOAMATORE SENZA ESAMI

 


Radioamatori – Sub Allegato A (68 KByte – pdf)
Modulo ai fini del conseguimento dell’autorizzazione generale di cui all’articolo 107 del Codice delle comunicazioni elettroniche.


Radioamatori – Sub Allegato A1 (68 KByte – pdf)

Modulo ai fini del rinnovo dell’autorizzazione generale di cui all’articolo 107 del Codice delle comunicazioni elettroniche. (MODULO CAMPANIA)

Radioamatori – Sub Allegato B (74 KByte – pdf) – (HAREC – LEVEL A – CEPT TR 61-02)
Attestato di autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore con potenza massima di 500 watt classe A.

Radioamatori – Sub Allegato C (78 KByte – pdf)
Attestato di autorizzazione generale per l’impianto e l’esercizio di stazione di radioamatore operante sulle bande di frequenze uguali o superiori a 30 mhz e con potenza massima di 50 watt classe B.

Radioamatori – Sub Allegato D (43 KByte – pdf)
Programma di esame per il conseguimento della patente di radioamatore.


Radioamatori – Sub Allegato E (18 KByte – pdf)

Certificato attestante il superamento dell’esame di radioamatore.


Radioamatori – Sub Allegato F (37 KByte – pdf)

Richiesta di iscrizione nel registro dei radioascoltatori sulle bande radioamatoriali (SWL), presso l’Ispettorato territoriale di competenza.

Sub Allegato G (38 KByte – pdf)
Attestato dell’attività di ascolto sulle frequenze delle bande riservate ai radioamatori.


Radioamatori – Sub Allegato H (104 KByte – pdf)

Modulo ai fini del conseguimento dell’autorizzazione generale di cui all. articolo 107 del Codice delle comunicazioni elettroniche


Radioamatori – Autorizzazione HAREC – LEVEL A – CEPT TR 61-02 (12 KByte – pdf)
Modulo ai fini del conseguimento dell’autorizzazione generale HAREC LEVEL A in ricezione alla direttiva CEPT TR 61-02

 

 

 

 

Link vai su