Ultima modifica: 23 Dicembre 2010
Contenuti per data
Gennaio 2023
Novembre 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021
Luglio 2021
Dicembre 2020
Agosto 2020
Gennaio 2020
Dicembre 2019
Maggio 2019
Febbraio 2019
Ottobre 2018
Settembre 2018
Agosto 2018
Luglio 2018
Giugno 2018
Ottobre 2017
Settembre 2017
Giugno 2017
Aprile 2017
Dicembre 2016
Ottobre 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Marzo 2016
Gennaio 2016
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Marzo 2014
Gennaio 2014
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Luglio 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Febbraio 2013
Dicembre 2012
Novembre 2012
Ottobre 2012
Settembre 2012
Aprile 2012
Marzo 2012
Febbraio 2012
Gennaio 2012
Dicembre 2011
Novembre 2011
Ottobre 2011
Agosto 2011
Luglio 2011
Giugno 2011
Aprile 2011
Marzo 2011
Febbraio 2011
Gennaio 2011
Dicembre 2010
Novembre 2010
Ottobre 2010
Settembre 2010
Luglio 2010
sia in corrente alternata perfettamente sinusoidale
23 Dicembre 10
Articolo
Tratto da: RADIO KIT ELETTRONICA n° 4 / 2010 (pag. 68)
L’Alimentatore che mi accingo a descrivere sarà molto utile a tutti gli OM autocostruttori per ogni prova di laboratorio, sia per taratura e messa a punto degli strumenti di misura analogici, sia per prove di alimentazione su circuiti che richiedono le più svariate tensioni di lavoro.