La Sezione di Nocera Inferiore, articolazione locale dell’Associazione Radioamatori Italiani, eretta in Ente Morale il 10 gennaio 1950 con D.P.R. n. 368, sarà presente al 104° Anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale del prossimo 4 novembre, giorno in cui si celebrerà anche l’Unità nazionale e la festa delle Forze Armate. L’evento si terrà presso »
Lo scorso mercoledì mattina una delegazione dell’Associazione Radioamatori Italiani, Sezione di Nocera Inferiore, formata dal Presidente Luigi IK8BHF, Gianluigi IZ8EWB, Agostino IK8SVQ e Carmine IU8FTW, si è recata presso il 45° Battaglione Trasmissioni “Vulture”, residente nella locale Caserma “Raffaele Libroia” per donare un ricevitore valvolare militare BC-603 al Museo Storico dell’Arma delle Trasmissioni allestito all’interno »
Sabato 18 Gennaio 2020, alle ore 15.30, presso la nostra Sede in Via G. Falcone 6, c/o il “Centro Operativo Comunale”, inizierà la decima edizione del Corso di Preparazione agli Esami Ministerali per il rilascio della Patente di Radioamatore. Un appuntamento ormai consolidato da anni, grazie all’esperienza e alla professionalità dei nostri docenti. Il corso »
Su RadioRivista 9-2018, è stato pubblicato l’elenco delle onoreficenze conferite ai radioamatori italiani che hanno collegato il maggior numero di stazioni in occasione del Diploma del 90° Anniversario della fondazione dell’Associazione Radioamatori Italiani.
Domenica 5 Agosto, dalle ore 7:00 alle ore 15:00 UTC si è tenuto il Contest VHF Alpe Adria, gestito in Italia dalla Sezione ARI di Udine, al quale ha partecipato il team radio della Sezione ARI di Nocera Inferiore, capitanato dal Presidente Luigi IK8BHF e formato da Gianluigi IZ8EWB, Antonio IU8BZP e Alberto, quest’ultimo neo radioamatore in attesa di nominativo. Il team è rimasto nel proprio locatore abituale JN70HR recandosi a 1130 metri su Monte Sant’Angelo di Cava de’ Tirreni, nei pressi della postazione del ripetitore RU3 (gestito dalla Sezione stessa).
Si comunica ai Soci e agli amici radioamatori che è pervenuta, dal Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento delle Comunicazioni in Roma, l’Autorizzazione Generale definitiva per il nostro ripetitore RU3 (Freq.: 430.075 MHz – tono sub: 71.9 Hz – Shift: +1600 KHz) e ad esso è stato assegnanto il nominativo IR8UDE. Il ripetitore è già attivo da alcuni anni con Autorizzazione provvisoria, per consentire le comunicazioni su circa il 70% del territorio regionale ed è ubicato in località Monte Sant’Angelo di Cava de’ Tirreni, grazie alla collaborazione con l’Azienda Powertel Srl di Nocera Inferiore.
Il ripetitore, oltre a garantire le normali comunicazioni tra radioamatori, consentirà, grazie anche alla sua posizione geografica favorevole, di concerto con l’Amministrazione Comunale della Città di Nocera Inferiore, di garantire le Radiocomunicazioni Alternative d’Emergenza con l’Ufficio Territoriale di Governo di Salerno e la Regione Campania, così come previsto anche dal recente Piano Comunale di Protezione Civile approvato lo scorso anno dall’Amministrazione del Sindaco Avv. Manlio Torquato.
Un ringraziamento doveroso va all’Amministrazione Comunale, allo Staff Tecnico della nostra Associazione e all’Azienda Powertel Srl di Enzo Farina IW8DDO.
In occasione della Campagna “IO NON RISCHIO” promossa dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, per il prossimo 15-16 Ottobre 2016, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Nocera Inferiore, sarà presente presso lo stand informativo in Piazza Amendola, curato dall’AGESCI di Nocera Inferiore, per illustrare le attività di radiocomunicazioni d’emergenza in supporto al Gruppo Comunale di »
Giovedì 24 Marzo, alle ore 16:30, presso la nostra Sede sociale sita nel “Polo della Legalità” in Via Falcone 6, il programma televisivo di RAI1, “La Vita in Diretta”, intervisterà il nostro giovane radioamatore Leonardo Falanga IU8FVO, protagonista negli ultimi mesi di numerose attività nel campo dell’elettronica e della robotica, già finalista nel programma televisivo »
Lunedì 28 Settembre 2015, alle ore 20.00, presso la nostra Sede in Via G. Falcone 6, c/o il “Polo della Legalità”, inizierà la quarta edizione del Corso di Preparazione agli Esami Ministerali per il rilascio della Patente di Radioamatore.
Un appuntamento ormai consolidato da anni, grazie all’esperienza e alla professionalità dei nostri docenti: Pio D’Ambrosio IW8CKZ e il Prof. Giovanni Vitale IU8AKC, quest’ultimo già docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico “N. Sensale” di Nocera Inferiore.
Il corso è gratuito. Verranno distribuite dispense autoprodotte per comodità di studio.
Il corso si terrà mediante la proiezione di slides e piccole applicazioni pratiche mediante l’utilizzo di comuni strumenti di laboratorio.
Si ricorda che la domanda di partecipazione agli Esami Ministeriale dovrà essere inviata all’Ispettorato Territoriale per la Campania entro il 30 Aprile, altrimenti si parteciperà alla sessione di dicembre 2016.
In occasione della 50° GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI, la Sezione ARI di Cava de’ Tirreni organizza, per la mattinata del 24 Gennaio 2016, l’incontro con i radioamatori dal tema COMUNICAZIONI E MISERICORDIA: UN INCONTRO FECONDO.